Testimonianze
Clicca qui per lasciare una testimonianza

Sebastian mi ha adottato nel parcheggio del supermercato quando aveva poche settimane di vita: mi è saltato in macchina e non è più sceso. Di solito è un gatto dolce e molto affettuoso alla costante ricerca di contatto e di coccole. A parte un episodio di eccessiva aggressività due anni fa non ha mai dato segni di squilibrio. Ultimamente dopo la castrazione, ha cominciato ad esternare un’indole molto aggressiva al limite dell’omicidio. Ho contattato Giovanna dopo vari tentativi con veterinari e comportamentalisti vari che mi suggerivano strade a vicolo cieco. Mi ritengo (ci riteniamo) fortunati visto che le uniche alternative prima di averla trovata erano gattine o soppressione!!! Certo, il percorso è e sarà lunghissimo ma se non altro una luce si intravvede in fondo al tunnel. Gradualmente abbiamo ricominciato ad interagire, Sebastian è complessivamente molto più tranquillo e la sua territorialità è molto meno accentuata... Grazie Giovanna!

Abbiamo contattato la dott.ssa Guardini dopo mesi di stress a causa del fatto che il nostro gatto Menelao di 10 anni ha cominciato a marcare pesantemente parecchie zone della casa. Non ha mai avuto un buon carattere ma dopo l'inserimento di altri due gatti la situazione era insostenibile e non più affrontabile e l'unica soluzione ci sembrava l'allontanamento. Giovanna si è dimostrata molto professionale e meticolosa sia nella fase di raccolta delle informazioni che nella fase di indicazioni sulla soluzione del problema. Ora le marcature sono sparite e riusciamo a convivere in armoni e lo dobbiamo a lei. Quindi il consiglio è non disperate ma affidatevi alla sua esperienza e professionalità!

Lascio con grande piacere la mia testimonianza poiché finalmente si inizia ad intravedere la Luce alla fine di un percorso che sembrava impossibile.
Marianna ha 15 anni ed ha sempre vissuto da sola. Già di per se non è che sia proprio il più affettuoso e mansueto fra i gatti, ma dopo l’introduzione di Peter in casa, la situazione è degenerata.
Ho dovuto momentaneamente portare Peter a casa di mia madre (dove vive Marianna) per motivi di trasloco.
Marianna ha iniziato immediatamente a manifestare disagio, comportamenti lesionistici nei propri confronti, alopecia da stress e aggressività nei confronti del nuovo arrivato (Peter ha 2 anni).
Per questo motivo abbiamo contattato la dottoressa Guardini che ci ha guidato passo passo verso una progressiva reintroduzione, rispettando i tempi e le esigenze di entrambi i gatti.
Ad oggi posso dire che, sicuramente non si amano e che Marianna passa più della metà del tempo ad ignorare Peter, ma finalmente riescono a stare nella stessa stanza senza rischiare la rissa!
Ancora grazie! Sembrava impossibile ma ce l’abbiamo fatta!!!

Sono molto contenta di poter lasciare la mia testimonianza a seguito del mio incontro con la dottoressa Guardini.
Da poco più di un paio di mesi viviamo con una dolce e vivace micia bisognosa di moltissime attenzioni alle quali seguivano, dopo ore di distacco, piccole ma continue aggressioni con morsi alle gambe. Con l'aiuto della dottoressa stiamo riuscendo ad interpretare le necessità della micia e a ridurre notevolmente il problema.
La consulenza della dottoressa, seppur a distanza, è stata precisa, chiara e ricca non solo di consigli da mettere in pratica ma di informazioni legate al mondo felino che mi stanno aiutando sia a risolvere il singolo problema sia a condividere con lei il tempo e le attenzioni della famiglia in un modo migliore.
Consiglio a chiunque ne abbia la necessità un contatto con la dottoressa che fin da subito è stata soprattutto una persona molto a modo, empatica, capace di ascoltare e di dare chiari consigli.

A causa di un episodio spiacevole legato alla presenza di un altro gatto, le mie gatte hanno litigato in maniera irreparabile, dopo 7 anni di convivenza pacifica e amorevole.
La d.ssa Guardini è intervenuta con pazienza, gentilezza e professionalità, guidando anche la mia emotività (piango per tutto) in un percorso che ha migliorato la situazione; purtroppo non siamo riuscite a risolverla, per dinamiche probabilmente più profonde e che non si sarebbero più risolte.
Le due gatte sono state allontanate, e si stanno riprendendo bene.
Ringrazio Giovanna per la sua competenza e per avermi fatto capire tante cose del mondo felino. 🙂

ho contattato la Dott.ssa dopo molti tentativi fatti da sola per risolvere il problema.
Nonostante la lontananza fisica, con ottimi consigli stiamo riuscendo la risolvere il problema che Basket aveva e anche noi stiamo imparando a conoscerlo meglio e a rispettarlo.
davvero consigliato il suo consulto!

Ho contattato la dottoressa Guardini perché la mia seconda gatta Jolla dal nulla ha cominciato a fare la pipì sul divano e sul letto. Si pensava a un disagio o gelosia della gatta nei confronti di quella più grande ma sta di fatto che grazie ai consigli della dottoressa e a qualche cambiamento delle abitudini siamo riusciti a risolvere il problema. Ora le gatte sono più serene e Jolla sembra più affettuosa del solito quindi non fa più pipì in giro. Che dire consiglio davvero questa dottoressa xke nonostante la difficoltà nel non poter vedere di persona i gatti e capire il disagio riesce lo stesso a capire tramite le descrizioni nostre e ha dare buoni consigli per migliorare la vita dei gatti e ha migliorarsi noi come padroni.

Ho contattato la Dott.ssa Guardini in quanto Batuffolo, il mio gatto di 11 anni, aveva sviluppato ansia e una forte ipervigilanza causati da un periodo di forte stress in casa, dovuto a suoi problemi di salute e un periodo di forte stress mio.
Ho contattato la Dott.ssa alla ricerca di consigli per aiutare Batuffolo a superare questo periodo. Fin da subito, grazie alla sua professionalità e competenze, sommate all’amore che dimostra per i gatti, con pochi consigli mirati la Dott.ssa Guardini mi ha aiutato a conoscere molto più in profondità il comportamento del mio micio e, in pochi giorni, ha aiutato Batuffolo a migliorare sensibilmente. Nel corso dei consulti con la Dottoressa inoltre ho avuto modo di apprendere molto sul comportamento dei gatti, migliorando il mio rapporto con Batuffolo.
Cosa posso dire? Grazie Giovanna!! Grazie, grazie e ancora grazie! Grazie a te Batuffolo è tornato sereno e coccolone e, seguendo i tuoi consigli e le cose che ho imparato durante le consulenze, ora la nostra interazione è ancora più solida di prima. 😊😊

Competenza, attenzione, gentilezza e disponibilità sono solo alcune delle speciali qualità della dott.ssa Giovanna Guardini. Attraverso la sua esperienza, permeata da una rassicurante delicatezza, ci ha aiutati ad affrontare un percorso non semplice, un percorso che è stato necessario nel nostro particolare momento di vita con la gatta.
Senza soffermarci qui sulla nostra lunga storia felina, cogliamo però l'occasione per manifestare tutto il nostro apprezzamento per il costante supporto e aiuto ricevuto dalla dott.ssa. Grazie di cuore, un saluto da noi e Scarpetta.

Abbiamo avuto bisogno della Dottoressa perché il nostro micio aveva difficoltà ad adattarsi. Dietro alla grande professionalità c'è un cuore che ama gli animali e ha dato consigli giusti e ragionati per aiutare il nostro amico a quattro zampe. Quello che più ci ha colpito è stata la delicatezza e la trasparenza nel consigliarci passo passo a trovare il giusto equilibrio privilegiando prima i bisogni del micio e poi i nostri.
Lascia la tua testimonianza!
Lascia la tua testimonianza! Se lo desideri, puoi lasciare un commento sulla prestazione che hai ricevuto per il tuo felino. Condividerlo aiuterà a migliorare il servizio nell’interesse dei nostri amici a quattro zampe.