Testimonianze
Clicca qui per lasciare una testimonianza

Abbiamo contattato la Dottoressa in quanto in difficoltà con la nostra Ipazia: vivendo in città ma con un piccolo cortile non sapevamo come conciliare il bisogno della micia di vivere alcuni momenti all’aperto con la necessità di tenerla in sicurezza ed evitare che scappasse. La Dottoressa ci ha suggerito una buona via mediana per riuscire a trovare un equilibrio. Pensiamo, nei prossimi mesi, di introdurre per lei un compagno di giochi: sicuramente ci faremo aiutare ancora dalla Dottoressa per farlo in modo corretto e senza scompigliare gli equilibri della nostra piccola.

La mia micia manifestava comportamenti di aggressività verso di me, mi attaccava il braccio fino a farmi sanguinare e non sapevo più come comportarmi. Con la dott.ssa abbiamo individuato le strategie migliori per prevedere ed evitare il comportamento aggressivo e ora la situazione è nettamente migliorata.
Sono molto felice perchè temevo che non sarei riuscita a trovare una soluzione e avrei dovuto far vivere la micia in campagna dai miei genitori.

Ho contattato la dottoressa perché Teodoro continuava a fare pipi sui divani ed anche in altri posti della casa. Lei è decisamente una persona molto gentile e molto preparata. Mi ha aiutato moltissimo con consigli a 360 gradi e grazie a lei siamo riusciti a capire i vari problemi di Teodoro e ad adottare diverse tecniche per aiutarlo a smettere. Grazie a lei siamo riusciti anche a capire i problemi fisici del micio e continuiamo a curarlo. Anche ora che le cose vanno meglio, continuiamo a sentirci ed è decisamente un punto di riferimento per ogni volta che ci sarà bisogno.

Vorrei utilizzare questo spazio per ringraziare ancora una volta la dott.ssa Guardini, grazie alla quale abbiamo risolto un fastidioso problema che si ripeteva da ormai 4 mesi.
La considero davvero un veterinario professionale, competente e cortese. Organizzare una video consulenza su Skype è stato semplice e veloce.
Devo dire che seguendo i suoi consigli il problema è stato totalmente risolto in tempi brevissimi; grazie a lei siamo riusciti finalmente a capire il motivo di questo comportamento errato da parte di Dante.
Grazie ancora, ottimo lavoro e auguri per tutto!

Ho contattato la dottoressa Guardini dopo averle provate tutte...la mia gatta Arizona continuava a defecare al di fuori della cassettina. Dopo solo una consulenza di un’ora con la dottoressa tramite Skype posso dire che considero la situazione risolta. Sono ormai due mesi e più che Arizona fa i suoi bisogni dentro alla cassetta grazie ai preziosi consigli della dottoressa. La consiglio caldamente a chiunque abbia problemi coi propri felini. Grazie mille Giovanna!

Ciao a tutti, ho contattato la Dottoressa Guardini perché il mio gatto Hummus faceva pipì sul letto e mi attaccava mordendomi senza motivo apparente. Questi comportamenti sono nati probablmente quando ho ricominciato a lavorare dopo un anno di stop. La situazione era diventata critica e così io e il mio compagno abbiamo deciso di rivolgerci ad un esperto, abbiamo compilato il questionario suggerito nel sito e inviato dei brevi video dei comportamenti sospetti. La Dottoressa si è dimostrata fin da subito molto professionale e comprensiva, abbiamo affrontato un problema alla volta secondo la gravità. Dopo un paio di sedute, in circa tre mesi, siamo riusciti a risolvere i comportamenti critici con diversi accorgimenti e "stratagemmi". Hummus non ha più mostrato alcun disturbo ed è molto tranquillo. La Dottoressa si dimostra disponibile, anche ora, a risolvere piccoli problemi rispondendo via e-mail. Gli accorgimenti che mi ha suggerito sono utili anche nella routine di tutti i giorni. Consiglio vivamente!

Buongiorno..ho contatto la dottoressa Giovanna perché avevo un problema abbastanza fastidioso...la pipì sui tessuti..in particolar modo sul letto...nella culletta del piccolo nuovo arrivato..e stavo diventando matta...il rapporto tra me e la mia Nana era in crisi..perché la sgridavo sempre...e mi rendevo conto che facendo cosi si era instaurato un rapporto di ansia e paura tra me e lei...allora ho deciso che da sola non ce l'avrei mai fatta...e ho contattato Giovanna...che grazie alla sua esperienza e grande professionalità nel giro di poco mi ha dato dei consigli ,piccoli trucchetti per far sì che nana tornasse a fare la pipi in lettiera.
Cosi ha ricominciato anche a farmi le fusa...mi mancava la mia nana...e grazie a Giovanna è ritornato tutto alla normalità se non meglio..

Ho contattato la Dott.sa Giovanna perché la sorella di Meo, che si chiama Minou, un anno fa è stata ricovera due giorni. Al suo ritorno a casa, Meo non l'ha accettata, allontanandosi e cercando riparo per diversi giorni dai vicini. Da Allora viene a casa poco e non interagisce con la sorella. La Dottoressa ha riconosciuto subito le implicazioni del problema, le cause scatenanti e i possibili sviluppi. Consiglio assolutamente la Dottoressa Giovanna, che si è dimostrata attenta, competente, rassicurante, di grande sensibilità e professionalità

Quando abbiamo deciso di contattare la Dott.ssa Guardini eravamo decisamente sconfortati e rassegnati al fatto che il nuovo arrivato Lucò non sarebbe mai stato accettato da Amelie. La situazione era per noi molto negativa dato che Amelie, ormai padrona della casa da 8 anni, non riuscisse minimamente ad accettare la presenza di Lucò in nessun momento della giornata. Dal momento in cui lo ha visto Amelie ha iniziato ad essere arrabbiata anche con noi tanto da soffiarci e non farsi più prendere in braccio. Abbiamo quindi deciso di contattare la Dott.ssa Giovanna che ci ha subito tranquillizzato dandoci consigli e un piano di attività/giochi da fare con entrambi che nel tempo avrebbero dato i loro risultati. Infatti, dopo qualche settimana le cose sono iniziate a migliorare decisamente, tanto da vederli in situazioni di relax insieme come nella foto.

Avevo trovato la piccola Rebecca di soli 2/3 mesi sul ciglio della strada. Curata e rimessa in forze, dopo circa un mese la portai a casa, sottovalutando però la reazione dei miei 6 gatti.
Purtroppo si è creata una situazione fuori controllo, di forte aggressività nei confronti della piccola, in particolare da parte di Carolina e Rachele. Questa tensione aveva inoltre scombussolato i rapporti dell’intero gruppo felino e iniziarono anche le pipì in giro per casa.
A quel punto decisi di affidarmi ad uno specialista e contattai la Dottoressa Guardini.
Il percorso intrapreso con lei è stato sorprendente.
Da subito rimasi molto colpita dalla sua preparazione e professionalità.
Grazie ad un’ analisi accurata e alle sue indicazioni la situazione è andata costantemente migliorando.
Come però in tutta onestà mi aveva già anticipato la Dottoressa, l’ accettazione della piccola Rebecca nel gruppo sarebbe stato uno scoglio molto difficile da superare, proprio perché i gatti già residenti in casa era numerosi.
Così, dopo due mesi circa ho capito che il mio amore e attaccamento per Rebecca non potevano e non dovevano costringere lei e gli altri mici a vivere non in serenità ; le ho cercato una nuova famiglia e sono stata molto fortunata perché ho trovato delle persone meravigliose con le quali sono sempre in contatto.
In tutto questo quello che più mi ha sorpresa e gratificata è stato vedere il mio rapporto con i miei gatti diventare ancora più forte, rendermi conto di come fosse cresciuta la nostra intesa e comunicazione, vederli ancora più sereni e appagati.
E tutto questo è stato terapeutico anche per me!
Questa esperienza mi ha aperto gli occhi su un universo, quello felino, che già consideravo magico, permettendomi di apprezzarne meravigliose sfumature che non coglievo.
É entusiasmante perché è una scoperta continua e proprio per questo porto tutt’ora avanti le sessioni con la Dottoressa Guardini.
Lascia la tua testimonianza!
Lascia la tua testimonianza! Se lo desideri, puoi lasciare un commento sulla prestazione che hai ricevuto per il tuo felino. Condividerlo aiuterà a migliorare il servizio nell’interesse dei nostri amici a quattro zampe.