Testimonianze
Clicca qui per lasciare una testimonianza

La dottoressa Guardini si è dimostrata molto competente, è stata gentile e disponibile e ci ha consigliato degli accertamenti che in effetti hanno evidenziato un problema di ipertiroidismo. Con la giusta terapia il problema di Macchia è molto migliorato. Consiglio sicuramente di richiedere una consulenza a chi avesse questo tipo di problemi.

Estremamente competente e attenta, la Dott.ssa Guardini è riuscita a risolvere in maniera eccellente i problemi della piccola Pan (e miei)...grazie ancora da entrambe!!

Mi sono rivolta alla Dottoressa Guardini perché il mio micione in alcuni momenti aggrediva la sua compagnetta Emma creando in casa un clima abbastanza teso. La Dott.ssa Guardini mi ha chiesto dei filmati di momenti di vita quotidiana e della disposizione in casa di ambienti e mobili. Poi ci siamo confrontate più volte telefonicamente e grazie alle sue indicazioni abbiamo iniziato un percorso che ha portato fin dall'inizio un buon miglioramento. Consigliata per professionalitá e cortesia.

Aki è un gatto meraviglioso che ama la libertà. È stato con noi, e con sua sorella Pinkie, per tanti anni e ci sembrava felice. Poi sono cominciate le prime zuffe tra fratelli e le prime marcature. In poco tempo il problema è diventato troppo profondo e radicato per permettere una soluzione casalinga e, con molti mobili rovinati, elettrodomestici non più funzionanti, muri da imbiancare abbiamo cercato un primo aiuto. È andata così così, abbiamo temporaneamente tamponato, ma lo stress di Aki non è stato affrontato in profondità e i problemi sono rapidamente ricomparsi, se possibile in forma ancora più estrema. Poi ho incontrato “virtualmente” Giovanna. Abbiamo affrontato l’insofferenza di Aki da un punto di vista più ampio e Giovanna ha trovato una soluzione. Lontano da Pinkie, con la giusta terapia farmacologica e comportamentale, Aki è rinato. Niente più marcature, niente più pipì per terra, niente più vocalizzi notturni, ma solo giochi, coccole e tante fusa. Purtroppo, dopo questo periodo di separazione e di benessere ritrovato, a causa dell’impossibilità di convivere con la sorella, Aki si è dovuto trasferire dai “nonni”, con accesso al giardino e con la possibilità di sentirsi - forse - un po’ più gatto. In questi mesi, Giovanna ci ha aiutato a capire tante cose, compreso il fatto che il meglio per noi non necessariamente è il meglio per i nostri amici pelosi, e ci ha supportato nella scelta di separare i due gatti permettendo ad entrambi di vivere - speriamo - una vecchiaia migliore. Giovanna è una professionista unica, che riesce a coniugare competenze d’eccezione con grande umanità. Forse, se l’avessimo incontrata prima, avremmo potuto intervenire nel modo giusto quando ancora lo stress di Aki era gestibile e oggi vivremmo ancora tutti insieme: questo è davvero il mio unico cruccio. Grazie mille Giovanna!

Qualche mese fa io e il mio compagno abbiamo trovato un gattino nel vespaio di casa, Zeus, e abbiamo avuto diverse difficoltà a gestire alcuni suoi comportamenti. Inizialmente urinava nel letto ed era stressante dover cambiare continuamente tutte le lenzuola, poi spesso ci mozzicava mani e naso. Per fortuna grazie a Giovanna abbiamo risolto in pochissimo tempo entrambi i problemi. Vi consigliamo di affidarvi a lei per risolvere prima possibile eventuali anomalie comportamentali e trovare subito la giusta armonia con il vostro gatto. Noi la ricontatteremo sicuramente per farci dare qualche consiglio in più.

Un anno e mezzo fa abbiamo adottato una piccola gattina abbandonata, Milù, che si è perfettamente integrata ed ambientata nel nostro nucleo familiare e nella nostra casa. Abbiamo deciso successivamente per una seconda adozione, perciò dopo un anno e mezzo dall'arrivo di Milù, è entrato anche Charlie a far parte della nostra famiglia. Sebbene il proposito di dare un po' di " compagnia felina" alla femmina fosse del tutto lodevole, non abbiamo tenuto in debito conto le caratteristiche di territorialità di cui si dotano i felini e l'incontro tra i due, si è pertanto rivelato subito difficile e di non facile gestione. Milù difatti ha smesso di mangiare, di fare le fusa e di ripetere con serenità le sue routine quotidiane, dimostrando una chiara ostilità verso il nuovo arrivato. Charlie, piccolo e giocherellone, ha tentato di stringere amicizia con la pelosa padrona del territorio, ma invano, ottenendo in cambio solo chiari segnali di disagio da parte dell'ipotetica compagna di gioco. Inoltre, visto che precedentemente aveva vissuto solo all'aperto, aveva un chiaro problema di contenimento dell'urina, che nei primi periodi ha comportato un lavoro aggiuntivo proprio per il fatto che andasse ad urinare ovunque gli capitasse. Quindi un po' preoccupati ci siamo rivolti alla Dottoressa Guardini, che con celerità e grande umanità ci ha guidati sulle migliori procedure da utilizzare in questi casi e, dopo qualche momento di incertezza, abbiamo cominciato anche a vedere un timido scambio di "leccatine" tra di due felini che, come ci ha suggerito Giovanna, probabilmente sono di preludio ad una sintonia che stiamo costruendo nel tempo. Finchè scrivo questa recensione i miei due a-mici sono proprio qui accanto a me: Milù paciosamente distesa sulla sedia, mentre Charlie festosamente zampettante, ora sopra Milù, ora sopra alla tastiera del computer, quasi a voler apporre la sua giocosa testimonianza su quanto sto scrivendo...

La Dott.ssa si è rivelata un prezioso supporto in una fase delicata di inserimento tra la mia gatta adulta ed il nuovo arrivato. Ho avuto urgente necessità di un supporto iniziale in un periodo in cui la Dott.ssa era in ferie, tuttavia non si è fatta scrupoli e mi ha seguito lo stesso in maniera costante!Un ringraziamento davvero speciale per la disponibilità ed i preziosi consigli, l’inserimento è avvenuto con grande successo ed in tempi brevi! Grazie ancora, assolutamente consigliata!!!

Rivolgerci alla Dottoressa Guardini è stato quanto di meglio ci potesse capitare. Eravamo disperati: uno dei nostri tre gatti, Orso, faceva di continuo la pipì sul divano rendendo impossibile stare in sala per via degli effluvi che, nonostante i continui lavaggi, emanava il divano. La dottoressa ci ha aiutati ad individuare il problema e con le adeguate attenzioni e modifiche ambientali, siamo riusciti, nel giro di poche sedute a risolvere il problema. Essenziale è stata la collaborazione che si è instaurata tra noi e la Dottoressa. Grazie di cuore.

Ci siamo affidati alla dottoressa Guardini in seguito ad una problematica riscontrata con il nostro Prince (maine coon di 2 anni) che ha improvvisamente iniziato ad urinare al di fuori della lettiera e a manifestare timore per rumori domestici ed aree di casa già conosciute.
La dottoressa Guardini ha dimostrato oltre che una grande professionalità, una grande attenzione ai dettagli nei nostri racconti, ha pertanto individuato la causa e ci ha consigliato al meglio per risolvere la problematica, che dopo sole due videoconference tramite Skype abbiamo risolto insieme.
Onesta, disponibile, professionale ed attenta sono le qualità che ci hanno conquistato.
Consigliamo la dott.ssa Guardini a chiunque abbia la necessità di risolvere una problematica con il/i proprio/i micione/i.
Vanessa&Andrea

La mia gatta Prugna, furbetta e amorosa è sempre stata una gattina molto giocosa e vivace; un anno di età e tante cose ancora da imparare. Una di queste? Fare amicizia con una gattina di 4 mesi trovata in strada a cui non ho saputo dire di no.
Speravo di salvare una vita, renderla degna, e di regalare un’amica per la vita alla mia Prugnetta, spesso sola per via del mio lavoro! Non avevo mai inserito nessun nuovo micio, e avevo paura di fare male qualcosa segnando a vita in modo negativo le due creaturine a cui volevo solo dare tanto amore, così, girando in rete alla ricerca di supporto e consigli, mi sono imbattuta nella dottoressa Giovanna Guardini. Medico veterinario qualificato , professionale, ed estremamente umana. Mi ha consigliato e soprattutto incoraggiato dal momento che io ero molto in ansia per quello che stavo per fare. Con il suo aiuto in una settimana circa, le mie due gatte si sono incontrate e poi sono diventate inseparabili compagne di coccole e giochi!! Prugna, che era un po’ sopra le righe si è anche calmata. Ho trovato solo giovamento dall’adottare una seconda gattina e dal rivolgermi alla dottoressa. Prugna e Pigna sono felici e affiatate!! Un saluto!!!
Lascia la tua testimonianza!
Lascia la tua testimonianza! Se lo desideri, puoi lasciare un commento sulla prestazione che hai ricevuto per il tuo felino. Condividerlo aiuterà a migliorare il servizio nell’interesse dei nostri amici a quattro zampe.