Testimonianze
Clicca qui per lasciare una testimonianza

La mia Micro affettuosa e dolce improvvisamente è diventata anafettiva e distaccata senza nessun apparente motivo, la consulenza e i consigli della Dottoressa seguiti attentamente hanno risolto il problema nell’arco di un mese e mezzo.
La gentilezza e la professionalità della Dottoressa Guardini ci sono stati di grande aiuto con lei ho imparato che non tutti i gatti sono uguali e che il renderli felici passa dal rispetto della loro indole, non sempre tenere un gatto in casa per paura che succeda qualcosa significa renderlo felice.
Grazie Dottoressa Guardini.
Laura , Micro, Kumo e Circe

Dovevo scegliere tra tenere Tombolo sempre con me ma rinchiuso in appartamento o lasciarlo da mia madre offrendogli una casa con grande cortile e la compagnia di un altro gatto e due cani a cui si era affezionato piano piano, vedendolo di meno ma sapendolo felice.. Grazie alla D.ssa Guardini ho scelto per la sua felicità, soffrendo all'inizio ma arrivando oggi a capire che non potevo fare scelta migliore per avere 2 gatti e 2 cani che vivono in completa sintonia, sono inseparabili e hanno creato un rapporto unico. Per avermi dato il coraggio di fare questa scelta non finirò mai di ringraziare la D.ssa Guardini. Ci vorrebbero più persone che svolgano il proprio lavoro con tanta passione e dedizione. Consigliatissima!

La dottoressa mi ha seguita in particolare prima e durante l'inserimento di una micia avendo già un altro gattino disabile. Grazie alle sue preliminari indicazioni nella scelta del potenziale compagno, ho riconosciuto nella nuova gattina la maggior parte dei requisiti ideali. I due mici hanno cominciato a giocare insieme liberamente già al quinto giorno, con un inserimento che ha seguito le regole dettate dalla dottoressa quasi religiosamente. La consulenza remota ha funzionato egregiamente. A meno di tre settimane dall'arrivo della micia, le cose vanno a gonfie vele tra loro, mai un soffio o un litigio, forse solo un pochina di gelosia per l'umana. Forse ricorrere ad una veterinaria comportamentalista non è una cosa molto comune ma personalmente lo consiglio e in futuro la dottoressa Guardini, che non conoscevo assolutamente prima, resterà la veterianaria comportamentalista "di famiglia"! La possibilità di fare una consulensa via telefono o Skype è molto comoda e pratica.

La nostra esperienza con la dottoressa Guardini è stata molto positiva: dopo un mese e mezzo dall'inizio del percorso i nostri tre gatti litigano meno di prima e l'atmosfera è più rilassata. Abbiamo compreso anche aspetti del comportamento dei nostri gatti che non capivamo a fondo e non conoscevamo. Ci riteniamo soddisfatti nonostante la titubanza iniziale di una consulenza online. La dottoressa è sempre stata disponibilissima con noi, la consigliamo!

Il mio gatto faceva pipi sul divano e in altri posti del soggiorno da alcuni mesi, senza capire per quale ragione non utilizzasse più la sua cassetta. Grazie ai consigli e agli accorgimenti della dr. Guardini, Galileo ha ricominciato a farla dentro la lettiera.

Ho contattato la dottoressa nell’estate 2016 perché Mora mi faceva impazzire con le sue mille vocalizzazioni. Non riuscivo a capire cosa mi chiedesse. Con l’aiuto di Giovanna, gentilissima e disponibilissima, sono riuscita a capire!!! Il rapporto è migliorato anche se resta comunque una gatta chiacchierina! 🤦♀️

Pit è la prima gatta ad essere entrata nella nostra famiglia nel 2011. Nel 2013 è arrivata Baru e sono iniziate delle marcature fuori dalla lettiera.. inizialmente pensavo fosse Baru.
Nel 2015 è arrivato Bombo e le marcature sono peggiorate drasticamene finchè ho colto Pit in flagrante! Col tempo era peggiorata tanto da marcare quotidianamente mobili, muri, divano e pure il letto mentre ci dormivamo dentro 🙂 Un incubo!
Nella prima metà del 2016 la dottoressa Guardini ci ha aiutati a risolvere la situazione e a far trovare a Pit la serenità, che non ha più perso nemmeno quando ad agosto 2016 è arrivato anche l'ultimo micio: Blacky.
Ho avuto bisogno di un secondo intervento della dottoressa Guardini ad inizio 2017. In seguito ad un gravissimo incidente Baru è rimasta ricoverata in clinica veterinaria per due mesi, riportando in seguito gravi traumi permanenti. La dottoressa ci ha aiutati a reinserire Baru nel gruppo che oramai non la riconosceva più..
Oggi i gatti convivono serenamente a parte qualche piccola rara scaramuccia tra Baru e Blacky che non si sono mai stati simpatici. Ma nulla di che.
Consiglio sicuramente la consulenza a distanza della dottoressa Guardini e se in futuro ne avessi nuovamente bisogno la ricontatterò sicuramente.

Avevo un cane di circa nove mesi quando ho trovato una cucciolata.Decisi di tenere la mamma e un cucciolo..e regalai a tempo debito gli altri gattini..Il mio cane era convinta di essere un "felino (la trova in più di un occasione in atteggiamenti tipici da gatto, tipo camminare suo mobili tra i soprammobili)...le gatte erano strapazzate da lei....io.. stressata da tutte loro...conobbi la dottoressa Guardini e grazie a Lei,con pazienza e tanto amore, la situazione è miglioratissima ....
Ho imparato a capire le gatte (mondo a me sconosciuto) e loro hanno mostrato cosa vuol dire essere un Amore di gatto ..e anche il cane si è abituata a loro e il "sistema" va decisamente meglio...adesso mentre scrivo questo post sono a letto col gatto e il cane....ho volontariamente disibbodoto su questo punto...addormentarmi col gatto che ronfa e il cane che russa è una cosa a cui non so rinunciare.
Grazie Dottoressa da tutte noi...Luna venere Stella e l'Umana.
Lascia la tua testimonianza!
Lascia la tua testimonianza! Se lo desideri, puoi lasciare un commento sulla prestazione che hai ricevuto per il tuo felino. Condividerlo aiuterà a migliorare il servizio nell’interesse dei nostri amici a quattro zampe.