Testimonianze
Clicca qui per lasciare una testimonianza

Ho contattato la dott.ssa Guardini per chiedere un consiglio riguardo all'inserimento della nostra micina Syrah, adottata quando aveva solo due mesi per salvarla da una situazione complicata. La dottoressa mi ha aiutata ad interpretare nel modo corretto i comportamenti di Barolo, il nostro primo micio adottato un anno fa, e a capire come muovermi per agevolare il più possibile il loro rapporto. La dottoressa è stata estremamente disponibile. I suoi consigli sono stati preziosi, mi hanno tranquillizzata molto (è sempre rassicurante sapere di muoversi nel modo giusto seguendo il parere di una persona esperta) e soprattutto hanno dato un esito fantastico: ora i due mici si amano alla follia, sono sempre appiccicati giorno e notte, il grande fa da "fratello maggiore" dando l'esempio alla piccola che lo segue ovunque adorante e la aiuta ogni volta che lei si mette nei pasticci perché ancora un po' maldestra. Sono meravigliosi da vedere insieme e questo mi riempie di gioia.

Ero disperata, la mia gatta Buba 5 anni non accettava la piccola Ginger. Buba si era allontanata da casa e ai avvicinava solo per manifestare il suo disagio e la paura. Cercando su internet come risolvere il problema, ho trovato la Dottoressa Guardini e con solo incontro telefonico è riuscita a darmi indicazioni di come adottare un sistema che avrebbe potuto rassicurare Buba e riavere fiducia
In effetti ha funzionato benissimo, i consigli della Dottoressa erano l’opposto di quello che facevo io tentando di riportare Buba in casa. Ho messo subito in atto i suoi consigli e ora, anche se non in clima idilliaco, Buba e Ginger vivono entrambe in casa
Grazie Dottoressa, precisa, professionale, meticolosa, disponibile e incoraggiante !

Mi sono rivolta alla dottoressa Giovanna per risolvere alcuni problemi con il mio gatto Alex che mi assillavano da diverso tempo. Da parecchi mesi Alex urinava al di fuori della lettiera, davanti la porta d'ingresso, causandomi non pochi disagi con i diversi condomini e miagolava continuamente di notte in maniera insistente tanto da non permettermi di riposare a sufficienza. Ho deciso di rivolgermi ad un veterinario specializzato in comportamento felino e cercando su Internet sono incappata nel sito della dottoressa Guardini che mi ha immediatamente ispirato fiducia. E' bastato il primo colloquio telefonico per rendermi conto dell'ottima scelta fatta; è stata da subito disponibilissima, onesta e competente tanto da aver stimolato la mia curiosità sul comportamento felino. Il problema dell'eliminazione inappropriata è stato risolto praticamente al primo colloquio, mentre per le vocalizzazioni è stato sufficiente un secondo colloquio per capire come modificare il mio comportamento nei confronti di Alex. Perché non mi sono rivolta a lei prima?? avrei potuto risolvere il problema mesi fa….
Sono felicissima, è una professionista competente e valida, mi ha aiutato anche a ritrovare un rapporto più piacevole con entrambi i miei gatti 🙂
La consiglio vivamente.

La Dottoressa è stata esaustiva e puntuale nel fornirmi le indicazioni sul problema di Nerina.
Ottima consulenza!

...su consiglio di un amica mi sono affidata alla professionalità della dottoressa Guardini in quanto la mia gattina Ghianda spesso e volentieri lasciava i bisogni esattamente fuori dalle cassettina . La dottoressa mi spiegato gli innumerevoli fattori che potevano causare questo comportamento e uno dei quali poteva essere la cistite . Sottoposta Ghianda alle analisi complete ho riscontrato proprio la cistite . Grazie ai consigli della dottoressa sto risolvendo piano piano i problemini che avevamo ! La consiglio davvero .

Ho chiesto aiuto alla dottoressa in quanto la mia Erin aveva problemi di relazione con altri gatti randagi che le causavano un notevole stress. La dottoressa è stata prodiga di spiegazioni e di consigli che mi hanno senz'altro aiutata a ridimensionare il problema. Grazie alla consulenza sono riuscita a trovare delle soluzioni che mi hanno consentito di aiutare Erin e di allontanare certi gatti aggressivi che gravitavano nel mio giardino. Il consulto, suppur a distanza, è stato davvero prezioso. Grazie!

La nostra gattina di un anno e mezzo da qualche mese mostrava dei tic in cui arricciava la pelliccia nella parte bassa della schiena, spesso seguiti da leccamenti "nervosi". Anche la coda la innervosiva: la muoveva spesso e la fissava a lungo come non fosse sua, toccandola con le zampe per fermarla, fino ad arrivare ad attaccarla, mordendola. Dopo un momento particolare di stress aveva strappato tutti i peli sulla punta della coda e si era ferita fino a farsi uscire sangue! La situazione era disperata: nessun veterinario sapeva darci spiegazioni (alcuni avevano proposto persino di tagliargliela!) e abbiamo passato notti insonni cercando di calmala…non sapevamo cosa fare. Le mettevamo delle creme disinfettanti e cicatrizzanti ma Penny era intrattabile, nervosa, impaurita. Le bendavamo la codina ma le dava fastidio e appena riusciva (nonostante il collarino elisabettiano) se la strappava via e l'incubo ricominciava. Passava le giornate nascosta sotto il piumone, senza mangiare, senza defecare, terrorizzata da tutto. Finché ci hanno consigliato di contattare Giovanna la quale si è mostrata subito molto disponibile mandandoci preventivamente un questionario da compilare, molto dettagliato, per avere un'idea completa della situazione. L'ho trovata molto precisa, preparata e professionale. Abbiamo apprezzato la sua disponibilità (ci siamo sentite dopo pochi giorni) perché era una situazione in cui purtroppo in quel momento vivere così anche un solo giorno era una sofferenza sia per noi che per Penny, che stava visibilmente malissimo. Nonostante con Giovanna ci siamo visti solo tramite consulenze online è riuscita a capire, già solo dal questionario, il problema di Penny e dopo la prima consulenza ci ha spiegato le possibili cause e ci ha proposto una cura per farla stare meglio. Già a distanza di qualche giorno Penny ha cominciato a stare meglio, col passare delle settimane i peli sulla coda hanno ricominciato a crescere e, un po' alla volta, non ha più avuto episodi. Adesso Penny è ancora in cura ma abbiamo diminuito le dosi delle sue medicine e sta benissimo! È calma, coccolosa, serena... GIOVANNA CI HA SALVATI! Ci ha decisamente svoltato la vita, sia la nostra che quella di Penny!!! Non so come avremmo fatto senza di lei! Non la ringrazieremo mai abbastanza!!!

Ho contattato la dr. Guardini per degli episodi di aggressività da parte di uno dei miei gatti nei confronti dell'altro.
Ho dato un'occhiata al suo sito, agli articoli scritti e alla pagina Fb e subito ho notato la sua passione nei confronti dei felini.
Durante la consulenza comportamentale la dottoressa è stata molto brava a spiegare il motivo del comportamento del mio gatto, individuare il problema e proporre delle soluzioni a riguardo.
Questo confronto è stato molto utile a comprendere e, dopo, gestire i miei due gatti.
Consiglio!

Ho contattato la Dr.ssa Guardini per uno dei miei gatti estremamente pauroso e diffidente. La chiacchierata che abbiamo avuto è stata molto utile e ha chiarito molti dei miei dubbi e mi ha fatto sentire più tranquilla. Ho trovato Giovanna molto preparata e competente, in futuro dovessi avere altri problemi non esiterei a contattarla di nuovo.

La consulenza con la Dott.ssa Guardini è stata molto importante nel nostro caso al fine di escludere dalle cause il fattore "Stress". Ci è stata inoltre data una lettura molto illuminante della situazione che aveva portato il gatto ad avere episodi di cistite acuta. La Dott.ssa è molto preparata e ha un approccio onnicomprensivo, chiara ed esauriente nelle spiegazioni. Siamo rimasti molto soddisfatti della consulenza.
Lascia la tua testimonianza!
Lascia la tua testimonianza! Se lo desideri, puoi lasciare un commento sulla prestazione che hai ricevuto per il tuo felino. Condividerlo aiuterà a migliorare il servizio nell’interesse dei nostri amici a quattro zampe.