Testimonianze
Clicca qui per lasciare una testimonianza

Buongiorno, ho contattato la Dott.ssa Guardini per avere chiarimenti su eventuali spostamenti e lunghi viaggi che sto pianificando con il mio gatto.
Con grande professionalità ha analizzato ogni aspetto comportamentale del mio gatto, dandomi consigli pratici e utili. Molto valida.

Siamo stati contenti di avere una consulenza professionale personalizzata sul comportamento del nostro gattino Kitche , che abbiamo da poco adottato. La dottoressa Giovanna ci ha fornito dei consigli e delucidazioni veramente utili circa il corretto approccio con il nuovo “membro della famiglia “. Già dopo il primo colloquio ci siamo sentiti più tranquilli e di sicuro questo si ripercuoterà in maniera positiva sull’intesa tra noi e il nostro gatto. Grazie di cuore per la professionalità e gentilezza.

Ho contattato la dottoressa per un problema di aggressività dovuta principalmente a dei rumori sgraditi, della mia gatta femmina Nené verso i suoi fratelli. Il problema era diventato, a tratti, ingestibile non solo per lei e uno dei fratelli che era la vittima principale dei suoi sfoghi, ma anche per me che a cui la situazione creava ansia. La competenza da etologa della dottoressa si riscontra fino dal primo colloquio. Per Nenè ha preparato un piano che prevedeva una terapia blanda e una serie di comportamenti, specifici da parte mia, per cercare di ristabilire la serenità. Mi ha anticipato che quello sarebbe stato il primo passo e se la situazione non fosse regredita avremmo dovuto utilizzare una sostanza farmacologica.
Sono molto contenta perché non è stato necessario passare allo step successivo e imparando a controllare, anche da parte mia, la prime manifestazioni di tensione, la situazione è diventata molto più gestibile e tranquilla.
Potrei dire una comportamentalista per gatti e anche per i loro umani!

Avevamo già contattato la dottoressa per il nostro primo gatto Snosty, traumatizzato da una brutta esperienza e sempre impaurito, e le cose erano molto migliorate.
Con l'arrivo di Sole, la nuova gattina di casa, avevamo paura che lui potesse farle male e infatti per un mese lei gli soffiava e lui era troppo impetuoso verso di lei.
Grazie a un solo incontro con la dottoressa abbiamo capito che non rischiavamo, lei ci ha guidati e ci ha insegnato come fare per farli incontrare sentendoci tranquilli.
Ora sono inseparabili e si amano tantissimo.
Per me la dottoressa è ormai un punto di riferimento e so che per qualsiasi problema lei saprà aiutarci.

Ho contattato la dottoressa visto che dovevo introdurre una gattina molto timida in casa. La dottoressa oltre ad essere stata gentilissima è stata anche velocissima a contattarmi. Seguendo i suoi consigli il gattino ora non è più spaventato e si tranquillizzata tantissimo. La ricontatterò sicuramente

Grazie alla Dott.ssa Guardini ho capito perchè Leo faceva pipì sul letto e con i piccoli cambiamenti suggeriti ho risolto il problema.
Molto professionale, chiara e diretta, consiglio vivamente!

Ho contattato la dott.ssa perché il mio Seppia dopo la prima quarantena da Covid ha iniziato ad urinare sul divano quando io ero assente per periodi prolungati, avevo già provato tutto quello a disposizione in commercio, tra spray calmanti, copri divano idrorepellente, ma il problema non si risolveva. La dottoressa è stata molto disponibile, ha ascoltato con attenzione sia la storia di Seppia che le ultime vicende e ha saputo fornirmi fin dal primo incontro suggerimenti pratici sul mio modo di pormi nei confronti del gatto e su come poter interrompere questo continuo urinare. Devo dire che con pochi accorgimenti il problema si è estinto e ora il gatto è molto più tranquillo! Pienamente soddisfatta, ho consigliato il suo aiuto anche ad una mia amica!

Abbiamo contattato la dottoressa Guardini perché il nostro gatto era solito fare pipì fuori dalla lettiera. La dottoressa è stata molto disponibile, ci ha ascoltato e ha fornito suggerimenti utili per cercare di risolvere il problema. Ci ha aiutato a capire meglio le necessità dei nostri gatti, le loro abitudini, e come agire per ridurre possibili situazioni di stress. Ora la situazione è nettamente migliorata!

Ho contattato la Dott.ssa perché il mio Bryan (gattino che ho preso qualche mese fa) ha l'abitudine di miagolare continuamente, purtroppo anche di notte. La D.ssa ha dimostrato estrema competenza. E' stata schietta e, senza illudermi, mi ha chiarito subito che in questi casi la questione è essenzialmente caratteriale e le cose che si possono fare sono davvero poche. Comunque mi ha fornito importanti suggerimenti che mi hanno consentito di arginare efficacemente il problema.

Mi sono rivolta alla dott.ssa Guardini per cercare di capire come relazionarmi al mio gatto, randagio trovatello, estremamente pauroso e diffidente nei confronti degli umani. La dottoressa mi ha aiutato a capire le cause del suo comportamento/modo di essere e mi ha dato importanti consigli sul modo migliore di approcciarmi a un gatto problematico come Pardo. Non mi ha mai dato false speranze, è stata molto onesta nel dirmi che, con molta probabilità, sarebbe rimasto un gatto pauroso, ma allo stesso che, essendo giovane, avrebbe potuto fare dei miglioramenti. E così è stato: a distanza di circa tre mesi, il mio rapporto con Pardo è molto migliorato. E' diventato quasi un perfetto gatto di casa, più coccolone, perfettamente a suo agio in casa...certo, la strada è ancora lunga e non so se potrà migliorare ancora ma, ripensando ai primi mesi in casa, sono già soddisfatta degli enormi progressi che ha fatto. Mi sono trovata molto bene con la dott.ssa, molto professionale e disponibile, anche nel post consulenza.
Lascia la tua testimonianza!
Lascia la tua testimonianza! Se lo desideri, puoi lasciare un commento sulla prestazione che hai ricevuto per il tuo felino. Condividerlo aiuterà a migliorare il servizio nell’interesse dei nostri amici a quattro zampe.