Testimonianze
Clicca qui per lasciare una testimonianza

Il nostro gatto ormai da anni urinava frequentemente sul divano e ormai eravamo giunti ad uno stato di disperazione avendo provato tutte le soluzioni possibili (compreso altri esperti comportamentali). Il divano era costantemente coperto di tappetini assorbenti ed era sostanzialmente impossibile utilizzarlo (in sala!). La dott.ssa Guardini è intervenuta con estrema professionalità, ha fornito taluni suggerimenti molto utili, senza peraltro mai promettere risultati irraggiungibili. Alla fine, seguendo i consigli forniti, siamo riusciti a risolvere la situazione a titolo definitivo, con esito addirittura migliore di quello che ci era stato prospettato. Pertanto, un sentito ringraziamento alla dottoressa che consigliamo vivamente a coloro che hanno problemi di comportamento del loro gatto.

La dottoressa Guardini mi e'stata consigliata da un ex paziente. Devo ammettere che ero scettica, ormai rassegnata dal comportamento di Filippo, che faceva feci ogni giorno fuori dalla cassetta da tempo. Mi sono detta, proviamo, senza convinzione. La dottoressa mi ha dato fiducia gia'telefonicamente, spiegandomi bene i motivi alla base del comportamento e,non senza la mia iniziale perplessita', indicandomi la terapia da seguire. Beh, sono solo 3 settimane che stiamo seguendo le indicazioni e i risultati migliorano di giorno in giorno. Devo solo ringraziare la dottoressa Guardini, competente, umana e attenta e molto paziente. Filippo sta risolvendo il problema in fretta e noi tutti siamo sereni e felici. La consiglio vivamente. Grazie di cuore.

Sono felicissima del consulto avuto con la dr.ssa Guardini che mi ha permesso di valutare le esigenze del mio gatto Teo e fare una scelta che tenesse in considerazione i suoi e i miei bisogni.
Nel chiedermi come rendere felice il nostro felino, non avrei saputo come fare senza i suoi preziosi consigli e la valutazione del caso, ho trovato una professionista preparata e molto seria, ho scoperto tante cose del comportamento felino che non sapevo e la cosa più importante è che sia io che Teo siamo contenti.
Consiglio vivamente di riferirsi alla sua professionalità.

Daisy da un po' aveva iniziato a farla fuori dalla lettiera, sul pavimento accanto alla lettiera.
La cosa aveva fatto scaturire in noi mille pensieri (sarà il detersivo con cui si lavano i pavimenti? Cambiamolo! Cospargiamo la stanza con pezzi di pellicola di plastica trasparente, usiamo il repellente!), ma è bastato un consulto con la dottoressa Guardini per risolvere tutto!
Ci siamo trovati benissimo perchè è riuscita a capire perfettamente e risolvere il problema e la ringrazio per avermi permesso di conoscere al meglio la mia felina! 🐈

Leo è un gattone di 6 anni, trovato a poche settimane di vita nel nostro giardino. Ha sempre vissuto con noi e negli anni, è diventato sempre più affettuoso.
Abbiamo dovuto fare dei lavori di ristrutturazione alla nostra casa che ci ha costretto ad andare via per un mese e a lasciare la casa in mano agli operai.
Leo è rimasto a casa ma è cambiato completamente il suo carattere: schivo, aggressivo, sino a mordere seriamente la signora che gli portava da mangiare.
Abbiamo contattato la d.ssa Guardini disperate perché non riconoscevamo più il nostro Leo e non sapevamo cosa fare.
Giovanna è stata utilissima e bravissima: ci ha ascoltato sino in fondo, ha compreso la situazione e ce l'ha fatta comprendere anche noi, aiutandoci a metterci nei panni di Leo.
Ci ha suggerito cosa fare, abbiamo seguito i suoi consigli passo per passo ed ora abbiamo ritrovato il nostro "vecchio" Leo!
Grazie Giovanna, grazie tantissimo!

Circa 3 mesi fa abbiamo cercato di introdurre in casa Tina, una terza gatta, ma ciò causò una reazione a noi inspiegabile: a litigare fra loro furono Stella e Susan. Dopo una settimana di altissima tensione fra loro (tenute necessariamente separate) abbiamo contattato la dottoressa Guardini che ci ha spiegato il concetto di aggressività rediretta, alcuni comportamenti felini e le dinamiche fra gatti "residenti" e nuovi arrivati. Ci ha fornito consigli, indicazioni, modalità di condotta da tenere con Susan e Stella. Con pazienza e dedizione abbiamo seguito tutto ciò che ci è stato detto ed ora possiamo dire che il peggio è passato e tutto è tornato alla normalità. Non ci sono più baruffe ne soffi e Stella e Susan sono tornate serene fra loro. Mangiano assieme, giocano e si leccano a vicenza. Consigliamo a tutti di farsi seguire da un professionista per il bene e la serenità di noi umani e dei nostri bimbi felini. La Dottoressa Guardini è stata decisiva nel nostro caso e la consigliamo vivamente. Non solo per i consigli "professionali" ma anche per l'attenzione, la cura, l'umanità e la gentilezza dimostrataci in ogni occasione, Grazie!

Shuttle è sempre stato un gatto timido e riservato, mai avuto grossi problemi, tranne trovare qlc pipì in giro ogni tanto... poi ,da luglio 2019, una catastrofe!! Pipì ovunque più volte al giorno. Tra veterinario, cambio, alimentazione, cambio lettiere, non sapevo più che fare, fino a quando mi è stata consigliata la dottoressa Guardini . Ammetto di essere stata scettica all' inizio perché mi chiedevo come avrebbe potuto aiutarmi senza vedere fisicamente Shuttle , invece si è rivelata la mia salvezza!! Paziente, attenta, scrupolosa, disponibile anche tramite mail ( soprattutto quando ti vengono dubbi e non hai l' appuntamento in programma a breve! ) . La dottoressa Giovanna ha saputo risolvere il problema, ad oggi Shuttle usa solo le sue lettiere , la terapia è quasi giunta al termine e posso ritenermi assolutamente soddisfatta!
Grazie!!!

Ho contattato la Dott.ssa Giovanna perchè il mio gatto Kiwi, in seguito alla mia assenza da casa per un anno, al mio ritorno aveva atteggiamenti aggressivi nei miei confronti oltre a una forte cistite. La Dottoressa ha diagnosticato subito il problema e in pochissimo tempo mi ha dato indicazioni precise su quali atteggiamenti assumere con Kiwi. Ora il mio micio è amorevole e coccolone come un tempo. Consiglio vivamente la Dott.ssa Giovanna, molto conpetente e disponibile. Grazie Dott.ssa

ho contattato la dottoressa alcuni mesi dopo aver adottato (insieme) due gatte dal gattile. non si sopportavano, una era predominante e l'altra subiva rimanendo segregata in una stanza. Con la dottoressa abbiamo affrontato un inserimento (prima non era stato fatto), separando le gatte per settimane, poi facendole incontrare per pochi istanti. ho vissuto per mesi col cancelletto per separare gli ambienti. Ora a distanza di 8 mesi con molta pazienza ed un ansiolitico naturale, finalmente le cose stanno cambiando. La gatta più remissiva sta acquisendo sicurezza ed oggi addirittura ha leccato l'altra! ci vuole tanta pazienza e gli strumenti giusti che la dottoressa ha saputo fornirmi.

Buongiorno, mi sono rivolta alla Dott.ssa Guardini in seguito all'inserimento di un nuovo gatto. Inizialmente la convivenza sembrava ottima, ma dopo un po' il mio gatto Doroteo ha cominciato a soffiare e a tirare zampate in continuo alla nuova arrivata. Adesso, dopo vari mesi ( almeno 7 mesi ), grazie all'aiuto della Dott.ssa i due gatti giocano insieme e si cercano e le soffiate si sono ridotte notevolmente.
Lascia la tua testimonianza!
Lascia la tua testimonianza! Se lo desideri, puoi lasciare un commento sulla prestazione che hai ricevuto per il tuo felino. Condividerlo aiuterà a migliorare il servizio nell’interesse dei nostri amici a quattro zampe.